Registrati una volta. Ricarica ovunque.
Con Mercedes me Charge.

Con Mercedes me Charge basta un solo contratto per avere accesso a una molteplicità di stazioni di ricarica pubbliche in tutta Europa, che trovi ad esempio in città, nei centri commerciali, negli hotel e presso le aree di servizio. L'app Mercedes me ti mostra in anticipo la posizione esatta, la disponibilità e i prezzi della stazione di ricarica che hai scelto. Queste informazioni puoi visualizzarle anche nel sistema di navigazione dell'auto e sono utilizzate dalla navigazione con Electric Intelligence per calcolare un percorso comodo e veloce, che include anche le soste per la ricarica della tua auto elettrica. Alla stazione di ricarica l'autenticazione avviene mediante visualizzazione nel sistema multimediale MBUX, attraverso l'app Mercedes me o mediante la scheda di ricarica Mercedes me Charge. Le restanti operazioni vengono gestite in automatico da Mercedes me Charge.
In determinati modelli hai a disposizione anche la più recente autenticazione tramite Plug & Charge: la ricarica si avvia non appena inserisci il cavo di ricarica, senza bisogno di effettuare un'altra autenticazione. La comunicazione tra l'auto e la stazione di ricarica avviene direttamente attraverso il cavo di ricarica.
Mercedes me Charge: contribuisci alla svolta energetica con Green Charging.

Ogni volta che ricarichi con Mercedes me Charge in Europa, Mercedes-Benz provvede a compensare la corrente prelevata con la stessa quantità di energia elettrica verde. In questo modo riduci già oggi il tuo bilancio personale di CO2 e contribuisci alla svolta energetica.
Il funzionamento di Green Charging è piuttosto semplice: prima viene calcolata con precisione la quantità di corrente prelevata per ricaricare con Mercedes me Charge in un certo periodo di tempo. Poi, questa quantità complessiva viene compensata con altrettanti certificati di origine da fonte di energia rinnovabile.
Un certificato di origine attesta in modo rintracciabile la provenienza dell'energia e può essere considerato una sorta di certificato di nascita della corrente elettrica prodotta utilizzando energie rinnovabili. I certificati di origine contribuiscono alla salvaguardia dell'ambiente anche attraverso una serie di requisiti aggiuntivi, che sono definiti da un'etichetta ecoenergetica e hanno come obiettivo la costruzione di un maggior numero di impianti per energie rinnovabili.